Problema Climatizzatore

Il fatto che i climatizzatori vadano periodicamente ricaricati di gas è solo una diceria, se l’impianto è fatto da un professionista e non ci sono perdite il gas non si scaricaedi
Quando fa così caldo è difficile pensare con lucidità, tu però cerca di resistere e tieni a mente la prima regola: NIENTE PANICO!
Cerchiamo di risolvere insieme il problema, leggi attentamente i nostri suggerimenti e vedi se nel giro di qualche minuto riesci da solo a riportare l’ambiente a una temperatura accettabile…
Gli impianti di condizionamento più diffusi hanno di norma un solo strumento attraverso il quale l’utente ha la possibilità di interagire e quindi di comandare il suo impianto di condizionamento: il telecomando.
È di importanza FONDAMENTALE controllare che le impostazioni che diamo dal telecomando al nostro condizionatore siano corrette.
Per prima cosa: controlla che le batterie del telecomando siano cariche, nel dubbio, appena ti è possibile, sostituiscile.
Seconda cosa: in tutti i telecomandi, anche in quelli universali, c’è un tasto principale. Spesso è colorato e posto al centro del telecomando, serve (ovviamente) ad accendere/spegnere il condizionatore.
Controlla di aver impostato la modalità di funzionamento del condizionatore che ti serve; sul telecomando troverai una tasto “mode” serve a scegliere tra le principali modalità di funzionamento del tuo condizionatore, che sono per lo più: ventilazione, de umidificazione, condizionamento, pompa di calore. Ognuna ha il suo perchè e occorre sapere a cosa servono per poterle usare.
Detto in due parole: la ventilazione (rappresentata dal simbolo ) dal serve a far andare solo la ventola senza attivare il circuito che fa raffreddare l’aria. La deumidificazione (rappresentata dal simbolo) fa diminuire la temperatura facendo condensare il vapore acqueo presente nell’aria (sarebbe lungo spiegarti come e tu sei al caldo, se però hai tempo e voglia leggi qui alla voce meccanico-refrigerativi.
La modalità condizionamento (rappresentata dal simbolo ), è quella che si usa maggiormente e serve chiaramente per avere aria fredda. La modalità pompa di calore (rappresentata dal simbolo) serve a far arrivare l’aria calda. Quando premi “mode” fai attenzione perchè da qualche parte sul display del telecomando comparirà il simbolo corrispondente alla modalità di funzionamento che ti serve.
Le altre funzioni di un telecomando per il condizionatore servono a variare la velocità della ventola attraverso il tasto chiamato “fan” o “fan speed” e i tasti “+” e “-” servono ad alzare/abbassare la temperatura di funzionamento. Un consiglio al volo, non impostare la temperatura troppo alta o troppo bassa, specie in estate.
Ad esempio se fuori ci sono 32° imposta il tuo condizionatore massimo a 25°/24°. Se fuori ci sono 40°(!!) e tu hai impostato il clima a 15°(!!!) non devi stupirti se poi il tuo povero condizionatore fa rumore, si rompe e dopo pochi anni “tira le cuoia”!
Fai una buona manutenzione
Un fluido refrigerante (per lo più acqua o gas) e corrente elettrica. Ecco di cosa ha bisogno un climatizzatore per funzionare.
Il problema però è che ci sono molti congegni che permettono al condizionatore di fare aria fredda: compressori, pressostati, sensori, sonde, schede elettroniche, tubi, cavi ecc. purtroppo sono poche le cose che puoi controllare da solo senza dover per forza chiamare un tecnico, tuttavia qualcuna c’è.
Puoi per esempio controllare che ci sia la corrente, prova ad accendere la luce o un elettrodomestico.
Poi potresti (anzi dovresti farlo almeno una volta l’anno): pulire il filtro e sanificarlo.
Non sembra ma un filtro sporco compromette moltissimo la resa di funzionamento del climatizzatore.
Per pulirlo basta aprire il mantello dello split , togliere il filtro e lavarlo o soffiare via la polvere con un piccolo compressore. In tutti i negozi di ferramenta puoi trovare e aquistare per pochi euro le bombolette di sanificante spray.
Bastano pochi minuti all’anno e il tuo condizionatore ti ringrazierà!
...e di cliccare su
Se non hai il libretto di istruzioni della tua caldaia e non hai come recuperarlo contattaci lo possiamo cercare noi per te.