Termini e condizioni
I termini e le condizioni sono stati aggiornati l’ultima volta il 4 Marzo 2025.
Premessa
La presente informativa è resa per il sito web https://sonoalfreddo.it/ (Sito).
Dati del venditore: Plumber S.r.l. di Christian Migliorin (Venditore), Piazza Sandro Pertini, 6 – 35045 Ospedaletto Euganeo (PD) | P.IVA: 04991330285 | Telefono: 331 1811267 | Mail: plumber.ecommerce@gmail.com
Art. 1 Ambito di applicazione
1.1 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore sul Sito.
1.2 Se il Sito lo consente, l’inserimento del Suo codice fiscale durante un acquisto implica che L’Utente sta agendo a titolo di Consumatore ai sensi dell’art. 3, comma I, lett. a) del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206). Si considera Consumatore la persona fisica che acquista per scopi non legati alla propria attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale.
Se il Sito consente l’inserimento della partita IVA (sia personale che di una persona giuridica), l’acquisto verrà considerato effettuato a titolo di “Professionista”, ai sensi dell’art. 3, comma I, lett. c) del Codice del Consumo. Riveste la qualità di Professionista la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
Le differenze tra l’acquisto come Consumatore o come Professionista saranno illustrate nei paragrafi successivi del presente documento.
1.3 Tutti i termini temporali indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita si intendono in giorni lavorativi, escludendo pertanto il sabato, la domenica e le festività nazionali. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito sono fornite a scopo illustrativo e potrebbero non rappresentare fedelmente il prodotto. Differenze nei colori e nelle tonalità possono derivare dalle impostazioni del dispositivo o dello schermo utilizzato per la visualizzazione.
1.4 Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le Condizioni Generali di Vendita. Eventuali aggiornamenti entreranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. È responsabilità dell’Utente consultare periodicamente questa sezione per verificare la versione più recente prima di effettuare un acquisto.
1.5 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore al momento della trasmissione dell’ordine da parte dell’Utente.
1.6 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non si applicano alla vendita di prodotti e/o servizi da parte di terzi eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti. Prima di procedere con un acquisto presso tali soggetti, l’Utente è tenuto a verificare le condizioni di vendita
direttamente sui rispettivi siti web. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per la fornitura di beni e servizi da parte di terzi, né effettua controlli sui loro contenuti e sulla loro conformità alle normative vigenti.
1.7 L’Utente è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutte le informazioni fornite dal Venditore sul Sito, incluse quelle relative alla procedura di acquisto.
1.8 Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni indiretti, incidentali o consequenziali subiti dall’Utente o da terzi a seguito dell’uso del Sito, compresi – a titolo esemplificativo – perdite di profitto o interruzioni dell’attività. Inoltre, il Venditore non garantisce che il Sito sia privo di virus o altri componenti dannosi né che tutte le informazioni fornite siano sempre esatte, aggiornate e complete.
1.9 Gli ordini possono essere trasmessi anche via email, se previsto dal Venditore. In tal caso, le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano per quanto compatibili. Il Venditore si riserva la facoltà di inviare condizioni specifiche per gli acquisti effettuati tramite email. Salvo diverso accordo, non si accettano ordini telefonici.
1.10 Tutti i contenuti presenti sul Sito, inclusi testi, immagini, loghi e layout, sono di proprietà del Venditore o di terzi autorizzati. Senza il consenso scritto del Venditore, è vietata la riproduzione, la modifica, la distribuzione o la vendita, totale o parziale, di qualsiasi elemento del Sito.
Art. 2 Acquisti sul Sito
2.1 Per effettuare acquisti su “sonoalfreddo.it”, l’Utente deve seguire la procedura indicata sul Sito, fornendo i dati richiesti durante il processo d’ordine. Il contratto di vendita si intende concluso nel momento in cui l’ordine viene registrato sui sistemi e accettato dal Venditore.
2.2 L’Utente si impegna a segnalare tempestivamente al Venditore qualsiasi utilizzo non autorizzato o divulgazione indebita delle informazioni inserite sul Sito, comprese eventuali violazioni delle credenziali di accesso.
2.3 L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite sono corrette e complete e si assume la responsabilità di eventuali conseguenze derivanti da dati inesatti o falsi. L’Utente esonera il Venditore da qualsiasi responsabilità per danni, sanzioni o altre conseguenze derivanti da dichiarazioni false o incomplete.
2.4 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare ordini da utenti che abbiano in passato violato le Condizioni Generali di Vendita o disposizioni di legge.
2.5 L’accettazione esplicita delle presenti Condizioni Generali di Vendita non è obbligatoria per effettuare ordini sul Sito. Tuttavia, l’invio dell’ordine di acquisto costituisce implicita accettazione delle stesse.
2.6 Il Venditore è l’unico soggetto con cui l’Utente conclude il contratto di vendita. Il Venditore:
• Riceve l’ordine dell’Utente e ne valuta l’accettazione.
• Assume le responsabilità precontrattuali relative all’offerta dei prodotti.
• Finalizza il contratto di vendita e ne garantisce l’adempimento.
2.7 Nelle comunicazioni e sul Sito, il Venditore può fare uso del proprio marchio o agire sotto una denominazione commerciale. Quando vengono utilizzate espressioni come “Noi”, il riferimento è da intendersi sia al Sito che al Venditore.
2.8 Il Venditore non garantisce la continua operatività del Sito. Aggiornamenti tecnici o interventi sulla piattaforma potrebbero comportare sospensioni temporanee del servizio. Il Venditore non risponde di eventuali danni derivanti da interruzioni o malfunzionamenti.
2.9 Dopo l’acquisto, l’Utente riceverà una email di conferma contenente almeno le seguenti informazioni:
• Dati del Venditore.
• Descrizione del prodotto acquistato.
• Prezzo totale, incluse eventuali imposte e costi aggiuntivi.
• Informazioni sul diritto di recesso (se applicabile).
• Indirizzo di spedizione e metodo di pagamento utilizzato.
2.10 I colori dei prodotti mostrati sul Sito sono puramente indicativi e possono variare in base alle impostazioni del dispositivo dell’Utente. Il Venditore non è responsabile per eventuali discrepanze cromatiche tra le immagini e il prodotto reale. Per dubbi sulla tonalità dei prodotti, si consiglia di contattare il Venditore prima dell’acquisto.
Art. 3 Disponibilità dei Prodotti
3.1 I prodotti disponibili sul Sito sono in quantità limitata. È possibile che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso articolo, causando un’esaurimento imprevisto delle scorte. In alcuni casi, il Sito permette di effettuare un pre-ordine per articoli temporaneamente non disponibili. Il contratto di acquisto si considera confermato al momento della ricezione del pre-ordine da parte del Venditore. Successivamente, l’Utente riceverà un’email con il tempo massimo di disponibilità del prodotto. Se l’Utente accetta tale tempistica e procede con il pagamento, il Venditore avvierà la preparazione e la spedizione del prodotto, che avverrà entro 30 (trenta) giorni, salvo diverso accordo. Se l’Utente non accetta la tempistica, l’ordine verrà annullato.
3.2 La disponibilità dei prodotti viene aggiornata costantemente. Tuttavia, poiché più utenti possono acquistare contemporaneamente lo stesso prodotto, potrebbe verificarsi un breve disallineamento tra lo stato della disponibilità indicata e la reale disponibilità dell’articolo.
3.3 In caso di indisponibilità di un prodotto già ordinato, l’Utente sarà informato tempestivamente e potrà scegliere tra le seguenti opzioni:
• Accettare un prodotto alternativo di valore equivalente o superiore (eventualmente pagando la differenza);
• Attendere un riassortimento, con un nuovo termine di consegna;
• Ricevere un buono sconto per futuri acquisti, con dettagli specificati dal Venditore.
3.4 Se l’Utente opta per il rimborso, il Venditore provvederà al riaccredito dell’importo entro un massimo di 10 (dieci) giorni dalla richiesta.
3.5 Qualora l’Utente decida di esercitare il diritto di risoluzione del contratto per indisponibilità del prodotto, il Venditore rimborserà l’importo totale già versato, comprensivo di eventuali spese di
spedizione e altri costi aggiuntivi, in conformità con quanto stabilito nella sezione “Modalità di pagamento”.
Art. 4 Prezzi
4.1 Sul Sito i prezzi sono espressi in Euro e sono da intendersi al netto dell’IVA. La vendita è riservata esclusivamente al territorio italiano.
4.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso. Tuttavia, il prezzo applicato sarà quello indicato sul Sito al momento della conferma dell’ordine e non subirà variazioni (né in aumento né in diminuzione) dopo la trasmissione dell’ordine stesso.
4.3 Le spese di spedizione dei Prodotti sono a carico dell’Utente, salvo diversa indicazione specificata sul Sito. L’importo delle spese di spedizione sarà comunicato all’Utente successivamente al ricevimento dell’ordine.
4.4 Il Venditore procederà alla spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento o dell’avvenuto accredito dell’Importo Totale Dovuto. La proprietà dei Prodotti verrà trasferita all’Utente al momento della spedizione, intesa come la consegna del Prodotto al vettore. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per cause non imputabili al Venditore, passerà all’Utente nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
4.5 Il contratto di acquisto si considera risolto nel caso di mancato pagamento dell’Importo Totale Dovuto. Salvo diverso accordo scritto tra le parti, l’ordine verrà consegutentemente annullato.
4.6 Qualora venga rilevato un errore nel prezzo del Prodotto indicato sul Sito, il Venditore si riserva il diritto di comunicarne al cliente quello corretto anche successivamente alla conferma dell’ordine. In tal caso, il cliente potrà accettare il nuovo prezzo oppure annullare il contratto di acquisto. Anche il Venditore avrà la facoltà di annullare il contratto di acquisto in presenza di errori di prezzo o di disponibilità del Prodotto.
Art. 5 Modalità di pagamento
5.1 Sul Sito, l’Utente può effettuare un ordine per acquistare i Prodotti. Tuttavia, il pagamento non verrà effettuato immediatamente. In fase di ordine, il Cliente può selezionare il metodo di pagamento preferito tra le seguenti opzioni:
• PayPal
• Carta di credito
• Bonifico bancario
Il pagamento avverrà solo dopo che l’ordine sarà stato accettato dal Venditore. Una volta che l’ordine è stato accettato, il Cliente riceverà istruzioni su come procedere con il pagamento, in base alla preferenza indicata durante l’ordine.
5.2 Il pagamento dovrà essere effettuato entro 7 (sette) giorni di calendario dalla ricezione delle istruzioni. In caso contrario, il Venditore si riserva il diritto di annullare l’ordine di acquisto.
5.3 Il pagamento tramite contrassegno non è disponibile, salvo diverso accordo con il Venditore.
5.4 Il Cliente potrà utilizzare codici sconto, coupon o voucher al momento del pagamento, esclusivamente se disponibili sul Sito sonoalfreddo.it. L’importo del codice sconto non può superare il valore dell’ordine; l’eventuale somma residua dovrà essere corrisposta utilizzando le modalità di pagamento previste. Ogni codice sconto è valido per un solo acquisto, non è cumulabile con altre promozioni o sconti in corso e non può essere convertito in denaro.
5.5 Eventuali modalità alternative di pagamento verranno specificate in questo articolo. Al momento, le modalità di pagamento disponibili saranno quelle descritte sopra.
5.6 In base a quanto previsto dal Decreto Legislativo No. 26 del 7 marzo 2023, i prezzi pubblicati sul Sito non sono stati personalizzati sulla base di decisioni automatizzate. I prezzi esposti sul Sito pertanto non sono influenzati dal precedente comportamento del Consumatore.
5.7 In occasione di una riduzione del prezzo, il Sito indica il prezzo più basso applicato alla generalità dei consumatori nei 30 (trenta) giorni precedenti all’applicazione della riduzione di prezzo. Per i Prodotti che sono stati immessi sul mercato da meno di 30 (trenta) giorni, viene indicato il periodo di tempo a cui il prezzo precedente fa riferimento. Questa clausola non si applica per i “prezzi di lancio”, caratterizzati da successivi annunci di incremento di prezzo.
5.8 Qualora, per qualsiasi motivo, il Venditore dovesse procedere a un rimborso per l’acquisto di uno o più Prodotti, il rimborso verrà effettuato tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal cliente, salvo diverso accordo. Eventuali ritardi nel rimborso possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.
Art. 6 Consegna dei Prodotti
6.1 L’obbligo di consegna si considera adempiuto quando il controllo del Prodotto viene trasferito all’Utente, ovvero quando l’Utente riceve la disponibilità materiale del Prodotto.
6.2 Il tempo stimato per la consegna dei Prodotti, a partire dall’avvenuto pagamento da parte dell’Utente, è di circa 10 (dieci) giorni lavorativi.
6.3 Il termine indicato al punto 6.2 è indicativo e non vincolante. Ci riserviamo il diritto di effettuare la consegna entro un massimo di 30 (trenta) giorni dalla conferma dell’ordine. È responsabilità dell’Utente verificare le condizioni del Prodotto al momento della consegna. Il rischio di danneggiamento o perdita del Prodotto, che non dipenda da causa imputabile al Venditore, si trasferisce quando il Prodotto viene materialmente consegnato all’Utente o a una persona designata dall’Utente (diversa dal vettore). Invitiamo a controllare l’integrità dell’imballo e dei materiali di chiusura e a segnalare eventuali danni o anomalie sul documento di trasporto del corriere, accettando il pacco con riserva. In caso di segni di manomissione o alterazione evidenti, è importante comunicarcelo tempestivamente.
6.4 Al momento, il nostro Sito non prevede l’opzione di ritiro del Prodotto presso punti di ritiro diversi dall’indirizzo di consegna indicato durante l’acquisto. Consigliamo di monitorare regolarmente il Sito per eventuali aggiornamenti su questa opzione.
6.5 Ricordiamo che il ritiro del Prodotto è un obbligo a carico dell’Utente. Se l’Utente non ritira il Prodotto, il Venditore si riserva il diritto di risolvere il contratto di acquisto e richiedere un risarcimento per eventuali danni derivanti dal mancato ritiro.
Art. 7 Diritto di recesso
7.1 Il diritto di recesso consente al Consumatore di annullare il contratto di acquisto senza fornire alcuna motivazione. Se l’Utente ha acquistato come Professionista, il diritto di recesso non si applica, salvo diverso accordo con il Venditore. Alcuni prodotti, come quelli confezionati su misura o personalizzati, non sono soggetti a recesso in quanto non possono essere rivenduti. Inoltre, il diritto di recesso è escluso per prodotti che, dopo la consegna, risultano mescolati in modo indissolubile con altri beni.
7.2 Se l’Utente è un Consumatore, può esercitare il diritto di recesso entro 14 (quattordici) giorni di calendario (Periodo di Recesso) senza dover fornire alcuna motivazione e senza costi aggiuntivi, salvo quelli specificati in questo articolo. Il Periodo di Recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni:
• dal giorno in cui l’Utente riceve il Prodotto, o una persona da designata dall’Utente, diverso dal vettore;
• nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’Utente riceve l’ultimo Prodotto;
• nel caso di un ordine con più lotti o pezzi, dal giorno in cui l’Utente riceve l’ultimo lotto o pezzo.
7.3 Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve informare il Venditore della decisione prima della scadenza del Periodo di Recesso. L’Utente può inviare la comunicazione ai contatti indicati in Premessa.
7.4 I costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a carico dell’Utente, così come la responsabilità del trasporto. Il Prodotto restituito deve essere inviato alla sede del Venditore o all’indirizzo comunicato successivamente dal Venditore.
7.5 Se il diritto di recesso è applicabile, il Venditore procederà a rimborsare l’Importo Totale Dovuto, comprese le spese di consegna, entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso da parte dell’Utente. Il rimborso avverrà tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto, salvo diverso accordo.
7.6 L’Utente è responsabile per qualsiasi diminuzione del valore del Prodotto derivante da una manipolazione non necessaria per determinare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà essere restituito integro, completo, funzionante, con tutti gli accessori, i fogli illustrativi, le etichette e i sigilli ancora attaccati.
7.7 Se il Prodotto restituito ha subito una diminuzione di valore, il Venditore si riserva il diritto di detrarre tale importo dal rimborso. Se il rimborso è già stato effettuato, il Venditore fornirà all’Utente le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto.
7.8 In caso di non conformità con la normativa applicabile, il diritto di recesso non darà diritto al rimborso e non comporterà la risoluzione del contratto.
7.9 Le spese di restituzione del Prodotto sono a carico dell’Utente e sotto sua responsabilità. I Prodotti devono essere restituiti all’indirizzo indicato nella sezione “Dati del Venditore” o a qualsiasi altro indirizzo che comunicherà il Venditore.
7.10 Fermo restando il diritto di recesso e i diritti di garanzia, l’Utente può sempre richiedere la sostituzione del Prodotto, ma accettare questa richiesta è a discrezione del Venditore. Le spese di restituzione e spedizione per il nuovo Prodotto saranno a carico dell’Utente, salvo diverso accordo.
7.11 Questo diritto di recesso è regolato dalle disposizioni di cui agli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e successive modifiche e integrazioni. Il diritto di recesso è applicabile ai consumatori, come definito dalla legge, ed è soggetto alle normative vigenti in Italia nel 2025. La normativa nazionale è applicabile anche ai consumatori residenti in altri Stati membri dell’Unione Europea, salvo eventuali disposizioni più favorevoli stabilite dalla legge del Paese di residenza del Consumatore.
Art. 8 Garanzia legale di conformità
8.1 La Garanzia Legale di Conformità è riservata al Consumatore. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
8.2 Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità del Prodotto che si manifesti entro due anni da tale consegna. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal Venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del bene.
8.3 Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i dodici mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal dodicesimo mese successivo alla consegna del Prodotto, sarà invece onere del Consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
8.4 In caso di difetto di conformità’ del bene, il Consumatore ha diritto al ripristino della conformità, o a ricevere una riduzione proporzionale del prezzo, o alla risoluzione del contratto sulla base delle condizioni stabilite dall’art. 135-bis e seguenti del Codice del Consumo.
8.5 Il Venditore non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del Prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
8.6 Se l’Utente ha effettuato l’acquisto in qualità di Professionista, i commi precedenti di questo articolo non si applicano. In questo caso, la garanzia legale è disciplinata dagli articoli 1490 e seguenti del Codice Civile; in particolare, il termine per denunciare eventuali vizi è pari a 8 (otto) giorni dalla scoperta del vizio, e l’azione si prescrive in 1 anno dalla consegna del bene.
8.7 In caso di richiamo per la sicurezza di un Prodotto, disposto dall’operatore economico responsabile o ordinato da un’autorità competente, l’operatore economico si impegna a offrire al Consumatore un rimedio efficace, gratuito e tempestivo. Il Consumatore potrà scegliere tra almeno due delle seguenti opzioni, salvo che una delle soluzioni sia impossibile o comporti costi sproporzionati per l’operatore economico: (i) riparazione del Prodotto richiamato; (ii) sostituzione del Prodotto richiamato con un prodotto sicuro di pari valore e qualità; (iii) rimborso del valore del prodotto richiamato, pari almeno al prezzo pagato. Qualora la riparazione o la sostituzione non vengano completate entro un termine ragionevole o causino notevoli disagi al Consumatore, quest’ultimo avrà diritto al rimborso. Se il richiamo prevede che il Consumatore possa effettuare autonomamente la riparazione in modo semplice e sicuro, l’operatore economico fornirà tutte le
istruzioni necessarie, parti di ricambio gratuite e, se necessario, aggiornamenti software. Tale riparazione non pregiudicherà i diritti del Consumatore previsti dalla normativa europea applicabile. In caso di smaltimento del Prodotto richiamato da parte del Consumatore, questo deve essere eseguito in modo sicuro e non pregiudica il diritto del Consumatore al rimborso o alla sostituzione, come previsto dai presenti termini. I rimedi proposti non devono comportare spese di spedizione o restituzione a carico del Consumatore. Per eventuali Prodotti non trasportabili, l’operatore economico organizzerà il ritiro direttamente presso il Consumatore. Ai fini della presente clausola e in conformità al Regolamento UE 2023/988, per “operatore economico” si intende qualsiasi soggetto coinvolto nella catena di fornitura e distribuzione, inclusi fabbricanti, importatori, distributori o altre entità responsabili dell’immissione sul mercato o della gestione di prodotti destinati ai consumatori.
Art. 9 Garanzia del produttore
La Garanzia del Produttore è un’ulteriore tutela che si aggiunge alla Garanzia Legale di Conformità, senza sostituirla. Alcuni prodotti venduti sul Sito possono essere coperti da una Garanzia Convenzionale, offerta direttamente dal produttore.
Questa garanzia può variare in base al produttore e può differire per durata, copertura geografica, condizioni di utilizzo, tipologie di danni o difetti inclusi e possibili limitazioni. Essendo una garanzia volontaria, è il produttore stesso a stabilirne i termini, e il Consumatore potrà farla valere solo nei suoi confronti.
È importante ricordare che la Garanzia Convenzionale non sostituisce né limita la Garanzia Legale di Conformità, che resta sempre valida per legge.
Art. 10 – Legge applicabile e foro competente; composizione stragiudiziale delle controversie (ADR/ODR)
10.1 I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita e, per quanto non espressamente previsto, dal Codice del Consumo italiano.
10.2 Per le controversie riguardanti l’applicazione, l’esecuzione e l’interpretazione del presente documento:
• Se l’Utente è un Consumatore, sarà competente il foro del luogo in cui risiede o ha eletto domicilio.
• Se l’Utente è un Professionista, sarà competente in via esclusiva il Foro di Padova.
10.3 Se un Consumatore ha presentato un reclamo al Venditore senza ottenere una soluzione soddisfacente, il Venditore fornirà informazioni sugli organismi di Alternative Dispute Resolution (ADR) competenti per la risoluzione extragiudiziale della controversia, specificando se intende o meno avvalersene.
10.4 In conformità alla normativa europea, è disponibile la piattaforma ODR per la risoluzione online delle controversie, accessibile al link: http://ec.europa.eu/consumers/odr. Attraverso questa piattaforma, i Consumatori possono consultare l’elenco degli organismi ADR e avviare una procedura online per risolvere la controversia.
10.5 Resta in ogni caso salvo il diritto del Consumatore di rivolgersi al giudice ordinario, indipendentemente dall’esito della procedura ADR.
Gli utenti residenti in uno Stato membro dell’Unione Europea, diverso dall’Italia, possono inoltre avvalersi del procedimento europeo per le controversie di modesta entità (Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, 11 luglio 2007), a condizione che il valore della controversia non superi i 5.000,00 euro (escluse spese e interessi). Il regolamento è consultabile al link: http://www.eur-lex.europa.eu.
Art. 11 Servizio clienti
11.1 È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami contattando il Venditore ai recapiti indicati in Premessa.
11.2 Il Venditore risponde in un tempo indicativo pari a 3 (tre) giorni lavorativi.
Art. 12 Varie
12.1 Il presente documento disciplina integralmente il rapporto tra L’Utente e il Venditore. Sono in ogni caso fatti salvi i diritti e gli obblighi previsti dalla legge di volta in volta applicabile.